Industria 4.0 (Industry 4.0) designa la quarta rivoluzione industriale; simboleggia l’integrazione di nuove tecnologie nell’automazione industriale al fine di migliorare le condizioni di lavoro e potenziare la produttività e la qualità produttiva degli impianti.
La quarta rivoluzione industriale non è un oggetto tecnologico da realizzare ma un processo che porterà alla produzione industriale del tutto automatizzata e interconnessa.
I cardini intorno ai quali ruota la digitalizzazione possono essere processati in quattro punti :
1) l’utilizzo dei dati per crearne valore, la potenza di calcolo e la connettività. Termini quali big data, i dati aperti, IoT (Internet of Things), M2M (machine-to-machine) e cloud computing per la centralizzazione e conservazione dei dati.
2) il processo di analisi dei dati raccolti (Analytics) per ricavarne le informazioni; l’apprendimento automatico (machine learning) delle macchine che perfezionano la loro resa mediante l’acquisizione dei dati raccolti ed analizzati.
3) l’interazione tra uomo e macchina (MMI Man-Machine Interface e HMI Human-Machine Interface) che coinvolge i computer industriali Sesitek e i terminali mobile RUGGtek, i software applicativi, la realtà virtuale e la realtà aumentata.
4) la transizione dal digitale al “reale” ovvero una volta raccolti i dati, analizzati, processati e resi strumento per istruire le macchine, l’ultimo passaggio è trovare le modalità per produrre i beni : stampa 3D, robot, interazioni tra macchine, ecc.
Progetti Europei
In Europa sono entrati in funzione una serie di progetti varati dai governi per trasferire la quarta rivoluzione industriale sul tessuto imprenditoriale con obiettivi abbastanza simili.
Nel 2016, in Italia, il presidente del Consiglio e il ministro dello Sviluppo economico hanno approvato un piano dedicato con incentivi per l’Industria 4.0; il piano è l’occasione per tutte le aziende che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale.
Cosa vi offre la Sesitek ?
Un’ampia gamma di prodotti per rispondere ai criteri dell’Industria 4.0 :
– Computer industriali a pannello
– Sistemi in acciaio inossidabile
– Box computer compatti dalle performance altamente scalabili
– Tablet PC industriali
– Palmari industriali
– Integrazione e sviluppo di applicazioni mobile (APP)
– Software per sviluppo di applicazioni di supervisione SCADA HMI
La qualificata consulenza del team Sesitek, unita alle collaborazioni instaurate con partner del settore, è in grado di offrire il supporto necessario per individuare il miglior prodotto che risponda alle esigenze di tecnologia e connettività per usufruire dell’iper ammortamento 250%.
Clicca qui per maggiori informazioni sull’iperammortamento prorogato fino al 31 dicembre 2019.